Vi seguirò durante questo percorso, per ritrovare il sonno che meritate
Scorpi il percorso ➡️Ti presento Il mio
percorso sulle Basi Corrette👇
Questo percorso è stato creato per fornirti tutte le informazioni essenziali sulle Basi Corrette del sonno del tuo bambino. Grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva, sarò al tuo fianco in ogni passo, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi con serenità.
✅ Aggiornamenti costanti e gratuiti: Ricevi tutte le novità e gli aggiornamenti direttamente via email, senza alcun costo aggiuntivo.
✅ Percorso completo e strutturato: Accesso a video esplicativi e guide PDF dettagliate per comprendere e migliorare il sonno del tuo piccolo.
✅ Video pratici e reali: Guarda video su addormentamento e routine nanna realizzati insieme ai miei bambini, aggiornati regolarmente per offrirti sempre nuove risorse.
✅ Accesso illimitato e senza abbonamenti nascosti: Una volta iscritto, potrai consultare tutto il materiale senza limiti di tempo o costi ricorrenti.
✅ Form dedicato e risorse accademiche: Trova post utili sul sonno e utilizza il nostro form per contattarci e ricevere il supporto di cui hai bisogno.
✅ Opportunità di partecipare al programma affiliato: Condividi i benefici del percorso con altre famiglie e ottieni ricompense.
Tra il desiderio di notti serene e il voler soddisfare i bisogni del tuo bimbo: un dilemma da mamma
Vuoi continuare a soddisfare i suoi bisogni perché comprendi quanto siano cruciali questi primi anni di vita, l'importanza che hanno sulla vostra relazione e sul suo futuro adulto. Tuttavia, non riesci a goderti il tuo bambino e la maternità come desideravi a causa della stanchezza, della frustrazione e dell'insicurezza, passando troppo tempo a preoccuparti del sonno.Ti stai chiedendo se stai sbagliando e molto probabilmente ti hanno detto che per dormire bene devi lasciar piangere il tuo bambino, smettere di allattare o metterlo per forza nel suo lettino.Posso assicurarti che non é cosí, non devi scegliere tra dormire bene e rispettare le esigenze tue e del tuo bambino.
Tra il desiderio di notti serene e il voler soddisfare i bisogni del tuo bimbo: un dilemma da mamma
Vuoi continuare a soddisfare i suoi bisogni perché comprendi quanto siano cruciali questi primi anni di vita, l'importanza che hanno sulla vostra relazione e sul suo futuro adulto. Tuttavia, non riesci a goderti il tuo bambino e la maternità come desideravi a causa della stanchezza, della frustrazione e dell'insicurezza, passando troppo tempo a preoccuparti del sonno.Ti stai chiedendo se stai sbagliando e molto probabilmente ti hanno detto che per dormire bene devi lasciar piangere il tuo bambino, smettere di allattare o metterlo per forza nel suo lettino.Posso assicurarti che non é cosí, non devi scegliere tra dormire bene e rispettare le esigenze tue e del tuo bambino.
Piacere, Federica,
Sono una Consulente familiare specializzata nel sonno dei bambini da 0 a 6 anni.
Sono italiana ma ho frequentato il mio percorso di Studi negli Stati Uniti ed ora mi divido tra l’Italia e la Florida, lavorando con famiglie online e di persona.
Il mio scopo è quello di migliorare le relazioni all’interno di un nucleo familiare, migliorare la capacità comunicative all’interno di una coppia e insegnare ai genitori come relazionarsi con i loro figli, aiutando a gestire ogni situazione nel modo più efficace.
Credo nell’empatia e nel supporto senza giudizio e spero di riuscire a trasmettere al meglio la passione per il mio lavoro.
Il mio approccio delicato e senza pianti
Ci sono molti metodi utilizzati per intervenire sul sonno dei bimbi.
Nel nostro team non viene utilizzato un metodo in particolare: ritengo, infatti, che ciò che potrebbe funzionare per alcuni genitori e alcuni bambini, potrebbe non essere adatto per altri.
Per questo motivo on adottiamo lo stesso approccio per tutte le famiglie, ma il concetto sarà sempre quello di lavorare in modo graduale e delicato, nel rispetto dei modi e dei tempi tuoi e del tuo bambino, senza mai chiederti di lasciarlo piangere o di fare qualcosa che non ti mette a tuo agio.
Quello che facciamo è darti tutte le informazioni e gli strumenti per fare cambiamenti step by step, senza forzare mai niente.
Ho messo tutto il mio impegno e amore in questa guida e sono sicura che riuscirai a percepire il mio supporto anche a distanza.
Il mio approccio delicato e senza pianti
Ci sono molti metodi utilizzati per intervenire sul sonno dei bimbi.
Nel nostro team non viene utilizzato un metodo in particolare: ritengo, infatti, che ciò che potrebbe funzionare per alcuni genitori e alcuni bambini, potrebbe non essere adatto per altri.
Per questo motivo on adottiamo lo stesso approccio per tutte le famiglie, ma il concetto sarà sempre quello di lavorare in modo graduale e delicato, nel rispetto dei modi e dei tempi tuoi e del tuo bambino, senza mai chiederti di lasciarlo piangere o di fare qualcosa che non ti mette a tuo agio.
Quello che facciamo è darti tutte le informazioni e gli strumenti per fare cambiamenti step by step, senza forzare mai niente.
Ho messo tutto il mio impegno e amore in questa guida e sono sicura che riuscirai a percepire il mio supporto anche a distanza.
Il Percorso a Misura di Famiglia:
Due Soluzioni per le principali fasce dio età

Argomenti Fascia di età o - 5 mesi
Una raccolta di materiali pensati per accompagnare i genitori nell'esplorazione dei diversi aspetti legati al sonno dei bambini, con l’obiettivo di facilitare la gestione della giornata e promuovere la creazione di una routine serena e sostenibile.
💡 Contenuti presenti:
- Guida alla gestione della giornata
Un approfondimento su come strutturare i momenti della giornata tenendo conto dei bisogni fisiologici del bambino, dei suoi tempi di veglia e dei cicli di sonno. - Guida alla routine della nanna 0 mesi 6 anni
Ve ne parlo meglio nelle sezioni seguenti - Spunti di riflessione e strumenti pratici
Per comprendere meglio il comportamento del bambino, individuare eventuali criticità e favorire cambiamenti efficaci nella quotidianità familiare. - Approccio fondato su basi scientifiche
Tutti i contenuti si basano su evidenze in ambito di sviluppo infantile e fisiologia del sonno.
📝 Focus della guida sulla gestione della giornata (44 pagine)
- Il risveglio del mattino
Come affrontare orari non sempre regolari, mantenendo un ritmo giornaliero funzionale al benessere del bambino. - Il sonno diurno
Riflessioni sull'importanza dei pisolini durante il giorno, con un'attenzione alla flessibilità e all’osservazione dei bisogni reali del bambino. - Le finestre di veglia
Strumenti per riconoscere i segnali di stanchezza e regolare i tempi di attività, prevenendo accumuli di fatica e difficoltà nel sonno. - L’addormentamento
Suggerimenti per creare un rituale serale rilassante e coerente, che accompagni dolcemente il bambino verso la nanna, nel rispetto dei suoi ritmi.
Argomenti per la fascia di età 5 mesi - 6 anni
Un insieme di materiali pensato per supportare i genitori nella comprensione e nella gestione quotidiana del sonno dei propri bambini, con particolare attenzione all’organizzazione della giornata e alla costruzione di una routine serena e coerente.
📘 Contenuti inclusi:
- Guida alla gestione della giornata
Una guida estesa che approfondisce come organizzare i ritmi quotidiani in funzione del sonno, considerando i bisogni evolutivi del bambino nelle diverse fasce d’età. - Guida sulla routine della nanna
Ve ne parlo meglio nella sezione successiva. - Spunti pratici e riflessioni quotidiane
Strumenti per osservare il bambino, individuare schemi ricorrenti e accompagnare eventuali cambiamenti in modo consapevole e graduale. - Approccio basato su evidenze scientifiche
Tutti i materiali si fondano su conoscenze attuali in ambito di fisiologia del sonno infantile e sviluppo neuroevolutivo.
📝 Focus della Guida sulla gestione della giornata (62 pagine)
- Tre aspetti da non sottovalutare per costruire una giornata equilibrata
Vengono analizzati gli elementi fondamentali che influenzano la qualità della giornata del bambino, come la coerenza nei ritmi, la qualità del riposo e l’osservazione dei segnali individuali. - Il ruolo della stanchezza come elemento chiave del sonno
La guida approfondisce il concetto di “stanchezza ottimale”, distinguendolo dalla sovrastanchezza e dalla sotto-stimolazione, aiutando i genitori a riconoscere i segnali corporei ed emotivi del proprio bambino. - La gestione dei momenti principali della giornataIl risveglio del mattino:
come iniziare la giornata con dolcezza ma anche con struttura, per impostare un ritmo efficace.
-Il sonno diurno: quando e quanto far dormire i bambini durante il giorno, come adattare i pisolini ai diversi mesi e come evitare sovrapposizioni con il sonno notturno.
-Le finestre di veglia: che cosa sono, perché sono importanti e come regolarle in base all’età e al comportamento del bambino.
-L’addormentamento: strategie per creare un passaggio naturale e sereno dal giorno alla notte, evitando stimoli eccessivi o approcci forzati. - L’importanza dell’equilibrio tra attività e riposo
La guida propone una riflessione su come bilanciare in modo sano i momenti attivi e quelli di recupero nell’arco delle 24 ore, tenendo conto dell’età del bambino, del suo temperamento e delle dinamiche familiari. - Supporto al genitore nella lettura dei segnali
Sono inclusi esempi pratici e indicazioni osservative per aiutare i genitori a riconoscere quando è il momento di intervenire, quando è il caso di aspettare e come adattare il ritmo della giornata in base alle reali esigenze del bambino.

Argomenti Guida Routine Nanna
fascia di età 0 mesi - 6 anni
Un approfondimento pratico e concreto dedicato al momento della sera, per accompagnare le famiglie nella creazione di una routine della nanna coerente, rassicurante e sostenibile nel tempo.Questa guida si rivolge a genitori che desiderano dare struttura al momento dell’addormentamento, senza rigidità, ma con consapevolezza e attenzione ai bisogni individuali del bambino.
🧭 Obiettivi della guida
- Comprendere l’importanza della routine serale nel contesto dello sviluppo del sonno infantile
- Progettare una routine personalizzata, adattabile alle esigenze della famiglia e all’età del bambino
- Evitare errori comuni che possono interferire con l’addormentamento o creare confusione nel bambino.
- Utilizzare strumenti di supporto emotivo, come il doudou, per favorire un senso di sicurezza e continuità.
📝 Argomenti trattati
- Il significato della routine serale
Una panoramica sul ruolo che la prevedibilità e la ripetizione giocano nel favorire il rilassamento del bambino e nel segnare il passaggio dal giorno alla notte. - Dove e con chi fare la routine
Riflessioni sull’ambiente in cui si svolge la routine (luce, ordine, comfort) e sul ruolo della presenza genitoriale come contenimento emotivo. - Atmosfera serena: suoni e luci
Indicazioni su come creare un contesto favorevole al rilassamento attraverso stimoli sensoriali adeguati, evitando sovrastimolazione visiva o uditiva. - Durata e tempistiche ideali
Suggerimenti su come organizzare il tempo a disposizione prima della nanna, con esempi pratici sulla successione delle attività. - Cosa fare e cosa evitare
Una sezione dedicata ai comportamenti più comuni che, se non regolati, possono interferire con la costruzione di una routine efficace. - Riflessioni pratiche
Spunti per adattare la routine ai cambiamenti della crescita, dei contesti abitativi e delle dinamiche familiari.
🎁 Bonus – Guida all’introduzione del doudou 🎁
Una sezione extra dedicata al doudou (oggetto transizionale), per comprendere:
- Perché è utile proporlo nel contesto del sonno
- Come favorirne l’uso in modo naturale
- Quali caratteristiche deve avere per essere accettato e riconosciuto dal bambino come oggetto rassicurante

Sarai Tu la prossima ad entare nella nostra community?
Da oltre 7 anni lavoro con famiglie di tutta Italia, accompagnandole nel trasformare le abitudini di sonno dei loro bambini. Nella nostra community ho visto storie di grande cambiamento: c’è chi partiva da situazioni davvero complesse e chi desiderava semplicemente migliorare alcuni aspetti della routine. In ogni caso, è stato un privilegio essere al vostro fianco, vedervi affrontare con impegno e determinazione il percorso verso notti più serene e, infine, celebrare insieme i vostri successi. Ogni traguardo raggiunto, piccolo o grande che fosse, è stata una soddisfazione immensa per me e un esempio di quanto amore e dedizione possano fare la differenza. 💛
🎁Super Bonus🎁
incluso per te
5 Mini guide Extra
Accedendo oggi al percorso troverai incluse 5 Mini Guide Digitali inserenti al sonno.Le Guide vengono vendute solitamente a 15 € ciascuna per un totale di 60 €, per te saranno gratuite e incluse nel tuo percorso sul sonno.
✅ Nanna in Sicurezza:Tutte le linee guida sulla sicurezza nel lettino, oltre a tanti suggerimenti su come affrontare le difficoltà della vita quotidiana.
✅ Domande frequenti:Tutte le domande che vengono fatte durante i programmi personalizzati, possono essere davvero utili.
✅ Nanna con altre persone:Tutti i consigli per far dormire vostro figlio non solo con voi
.
✅ Scuse per non dormire:Tutti i consigli utili per gestire le scuse e il rifiuto che ritardano la nanna.
✅ DouDou: Come favorire il legame e quando inserirlo.
✅ Lista nascita e borsa parto: Cose da sapere prima di fare acquisti sbagliati o inutili.(solo per il percorso 0-6anni)
Inizia Oggi a Migliorare il Sonno del Tuo Bambino
Un metodo pratico e rispettoso per aiutare il tuo piccolo a dormire meglio, passo dopo passo.
Le Basi Corrette 0-5 mesi
✅ Accesso Illimitato al Corso
✅ Download dell’App Mobile Incluso
Le Basi Corrette 5 mesi - 6 anni
✅ Accesso Illimitato al Corso
✅ Download dell’App Mobile Incluso
Ottieni l'accesso all'app di With Love Coaching 📲
Tutto in un’unica App:
Il tuo percorso sempre a portata di mano!
• Flessibilità totale: Segui i corsi al tuo ritmo, ovunque ti trovi, senza vincoli di orario.
• Interazione diretta: Pubblica i tuoi post, condividi i tuoi progressi e rispondi ai commenti della community.
• Accesso immediato: Consulta e studia tutte le nostre guide direttamente dall’app, sempre a tua disposizione.
• Live con Federica: Partecipa alle sessioni Q&A in diretta e ricevi risposte personalizzate in tempo reale.
Scarica l’app e porta il tuo percorso di crescita con te, ovunque! 🌟
Ottieni l'accesso all'app di With Love Coaching 📲
In un'unica app:
• Segui i corsi al tuo ritmo, ovunque tu sia.
• Pubblica i tuoi post e rispondi ai commenti.
• Leggi e studia le nostre guide.
• Segui le live Q&A di Federica.
Leggi cosa dicono le mamme, che fanno parte della community
Sapere di avervi aiutato mi motiva ogni giorno a continuare a crescere, formarmi e creare nuovi contenuti che possano rendere la vita genitoriale più semplice e serena. Come voi, anche io mi impegno costantemente per essere una mamma, una donna e una compagna migliore, e questo percorso lo condividiamo insieme. 💛



Accedi Gratuitamente al percorso!
Ho messo tutta me stessa per rendere queste guide, sempre migliori. Per questo motivo ho deciso di darti la possibilità di accedere e visualizzare i contenuti fino a 3 giorni in modo totalmente gratuito.
Programma Completo
0-6 anni
Gratuito per 3 giorni
✅ Accesso a vita al corso
✅ Accesso ai Webinar mensili
✅ Bonsu Guide Extra (valore 50€)
✅ Download App mobile inclusa
✅ Comprende il percorso 0-5 mesi
✅ Comprende il percorso 5 mesi- 6 anni
"Domande Frequenti: Tutto Quello che Devi Sapere"
Le risposte ai dubbi più comuni per aiutarti a iniziare il percorso con serenità e consapevolezza.